lunedì 22 marzo 2010

Grooveshark e l'italia: Grazie mamma telecom !

CANCEL!

E ci risiamo con l'ennesimo capitolo vergogna italia.

Partiamo dall'oggetto di partenza, ovvero il sito www.grooveshark.com
Il sito di per se è un piccolo gioello di musica dove trovrete un infinità di brani musicali (per altro scaricabili con un trucchetto semplice già in formato MP3, ma ne parlerò in un altro post) da ascoltare direttamente.
Ma veniamo al misfatto.
La scorsa estate mamma telecom avvia il suo fantastico portale con tanti bei servizi (non voglio postare il link per salvarvi dall'oblio).
Uno di questi servizi è di tipo musicale e grazie alla collaborazione con il sito groveshark riescono a integrare il tutto con delle redirect in modo che se dall'italia o dal portale telecom cercate(<-- uso il presente di proposito) di accedere a grooveshark.com si viene rediretti al sito www.mynexmusicblablabla.it Di per se era una grande idea e pubblicità, ma molti giustamente pensavano che potesse essere la fine di grooveshark.Non ci andarono molto lontani dall'azzeccare ciò che accadde nell'arco di due mesi dopo la join venture. Le case discografiche italiane gridarono allo scandalo e come potete ben capire mamma telecom getto li le scuse e oscurò a tempo zero il sito mynextmusic.Di per se questò non era sto gran male, sennocchè sempre mamma telecom si "DIMENTICO'" di chiedere a groveshar di levare i redirect per tutti gli indirizzi (IP) italiani. Risultato ? Il sito (www.grooveshark.com) tutt'oggi chiamato sia da google che da qualsiasi altra parte da un indirizzo ip italiano viene rediretto a una pagina di cortesia, AKA italiani possono dire addio al servizio gratutito di groveshark (che il resto del mondo vede). Fortunatamente esiste un simpatico raggiro che permette comunque di visualizzare correttamente il sito anche in italia e che prevede la modifica del file di host del sistema operativo (tranquilli non è nulla di complicato o pericoloso per il pc). A seguire vi darò le info per poter visualizzare il sito,ma permettetemi di concludere esponendo la mia indignazione per mamma telecom che come tocca qualcosa crea la mer****. Bah dove andremo a finire ?

Aprite il file di host del vostro computer (solitamente nel path c:\windows\system32\drivers\etc\ il file si chiama host senza estensione)
Apritelo e modificate inserendo una riga (infondo se avete altre configurazioni) tipo:
97.65.22.117 www.mynextmusic.it
Chiudete salvate, chiudete tutti i browser e riaprite digitando www.grooveshark.com, si aprirà per un attimo mynextmerda e poi subito dopo il sito etvoila ecco come inculiamo telecom con una riga di script.


1 commento:

  1. "prevede la modifica del file di host del sistema operativo"

    Eh no, sembra una cosa molto difficile da fare! Non è che hai un programmino che lo fa in automatico?
    :-P ;-)

    RispondiElimina